
Rev. 2018/01
1. Soggetti
ZARRI: ZARRI s.r.l. - Via Provinciale Nord, 43 - 40050 Castello d'Argile (BO) - P. IVA IT 00707081204
Cliente: il soggetto, indicato nell'intestazione dell'offerta e/o della conferma d'ordine, del D.d.t. o della fattura identificato come il richiedente o acquirente.
2. Definizioni
D.d.t. : documento di trasporto.
Giorno lavorativo: sono da considerarsi giorni lavorativi tutti i giorni feriali escluso il sabato e i festivi ed i periodi di chiusura dell'azienda per ferie.
Prodotto di normale utilizzo: ogni prodotto non prevedibilmente correlato con la sicurezza degli utilizzatori, intermedi e/o finali.
Prodotto normato: prodotto realizzato secondo quanto prescritto da una determinata norma di prodotto.
Prodotto di sicurezza: ogni prodotto con una o più caratteristiche che hanno prevedibilmente influenza - diretta o indiretta - sulla sicurezza degli utilizzatori, intermedi e/o finali, e comportano quindi precise responsabilità per i produttori (D.Lgs. 206 del 06/09/2005 - Codice del consumo e art. 7 legge 29 luglio 2003, n. 229)
3. Accettazione dell'ordine
A fronte di un ordine da parte di un cliente, ZARRI invia di norma una Conferma d'ordine per accettazione entro 5 giorni lavorativi.
Se la conferma d'ordine non presenta scostamenti rispetto all'ordine o in assenza di rilievi da parte del cliente entro i successivi 5 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa conferma, il contratto si considera perfezionato. Ogni altra precedente trattativa, richiesta o indicazione - verbale o scritta, diretta o indiretta - è da ritenersi annullata.
Non avranno alcuna validità condizioni e/o clausole contrastanti con quelle presenti in conferma, anche se già previste nell'ordine del cliente o in una precedente offerta se da ZARRI non espressamente accettate e confermate per iscritto. Lo stesso valga per rettifiche e integrazioni in seguito apportate dal Cliente.
4. Realizzazione dei prodotti
Tutti i prodotti forniti da ZARRI sono realizzati conformemente ai requisiti dell'ordinazione e sottoposti a controlli atti a garantirne la qualità.
ZARRI si riserva, sotto la propria responsabilità, la facoltà di ricorrere a fornitori esterni per particolari lavorazioni e forniture.
In caso di informazioni insufficienti o mancanti riguardo i requisiti degli articoli richiesti, ZARRI si riserva di definire tali informazioni in base al proprio know-how e secondo lo stato dell'arte.
Eventuali controlli/collaudi dei prodotti in presenza di un incaricato del committente dovranno essere concordati in sede di ordine e saranno effettuati, salvo sia diversamente disposto, su preciso e dettagliato disegno o dima di controllo del cliente.
In caso di esecuzioni complesse ZARRI si riserva la facoltà di richiedere l'approvazione (o omologazione) dei prodotti sottoponendo al cliente una specifica campionatura.
Rapporti di collaudo, dichiarazioni di conformità, certificati relativi a materiali e trattamenti, carte di controllo, documentazione relativa a processi e rintracciabilità dovranno essere preventivamente ed espressamente indicati e specificati dal cliente in fase di richiesta di offerta insieme alle modalità di trasmissione.
5. Utilizzo dei prodotti
ZARRI declina ogni responsabilità per un utilizzo improprio dei prodotti forniti al cliente e comunque per utilizzi in difformità da quanto indicato nei paragrafi seguenti.
5.1 Prodotti a catalogo
I prodotti indicati nel CATALOGO GENERALE ZARRI sono prodotti "di normale utilizzo" il cui impiego corretto dovrà essere valutato dal cliente in funzione delle caratteristiche tecniche dell'articolo indicate nel catalogo stesso.
5.2 Prodotti normati
ZARRI realizza i prodotti normati rispettando rigorosamente le prescrizioni delle norme di riferimento, oppure segnalando preventivamente al cliente eventuali variazioni in deroga alle norme stesse.
In mancanza di specifiche comunicazioni da parte del cliente, i prodotti normati sono prodotti "di normale utilizzo".
Per questi prodotti non è consentito alcun utilizzo diverso da quelli comuni e/o previsti dalle normative stesse.
5.3 Prodotti su disegno del cliente
ZARRI garantisce il proprio consiglio tecnico in fase di progettazione con il cliente, supportandolo, su richiesta, con informazioni riguardanti le caratteristiche tecniche del materiale e le maggiori norme di riferimento.
Zarri è un produttore di articoli speciali, costruiti su disegno e progettazione del cliente, e detti progetti sono richiesti dal cliente senza che ZARRI sia a conoscenza del loro uso. Il cliente deve fornire i suoi disegni o deve dare indicazioni a ZARRI per la realizzazione degli stessi, dove sono espressi i dettagli riguardante il materiale, il trattamento superficiale, la classe di resistenza, ecc.
ZARRI è un produttore di componenti, e in quanto tale, per definizione, non può essere a conoscenza del modo in cui il cliente userà tali articoli. Per questa ragione ZARRI non può garantire una certa resistenza se gli articoli verranno impiegati in progetti o sottoposti a stress non adeguati alla loro progettazione. Per queste ragioni, solo a scopo esemplificativo, la responsabilità della progettazione, la scelta del materiale, la resistenza e i test per comprovare tali caratteristiche sono sempre a carico del cliente.
Specifiche sulla trazione, frizione, e resistenza sono necessarie per trovare indicatori condivisi nella scelta dei materiali utilizzati nel processo produttivo.
In particolare:
ZARRI non può garantire alcuna resistenza a condizioni climatiche specifiche (solo a scopo esemplificativo, temperature ed umidità): queste sono informazioni che il cliente dovrà individuare prima di inviare le proprie richieste a ZARRI. ZARRI suggerisce ai propri clienti di realizzare test specifici per comprendere le necessità dei mercati target in cui i componenti verranno venduti e/o utilizzati, e suggerisce di informare ZARRI di detti test, in modo che ZARRI possa fornire consigli non vincolanti sul trattamento e il materiale da utilizzare. La decisione finale è sempre e solo responsabilità del cliente, sia per quanto riguarda il trattamento, sia per quanto riguarda tutti gli altri dettagli contenuti nel disegno tecnico che il cliente firmerà o approverà, per iscritto o per via orale, con priorità per la versione scritta.
ZARRI non si assume alcuna responsabilità per usi impropri da parte dei clienti e/o dei clienti finali. ZARRI suggerisce ai propri clienti di aggiungere ai propri articoli materiali esplicativi riguardanti l'uso proprio e improprio dei propri prodotti, per evitare usi scorretti da parte dei clienti. La definizione di "uso proprio" e "uso improprio" deve essere specificata dal cliente stesso. ZARRI non verrà considerata responsabile di detto materiale informativo.
ZARRI non si assume alcuna responsabilità legata al rispetto di legislative e/o di regolamenti appartenenti ai settori dei propri clienti; la responsabilità di tali ricerche e rispetto di tali regolamentazioni è sempre e solo a carico del cliente, che progetta e realizza gli articoli richiesti su suo disegno o necessità.
5.4 Prodotti considerati "di sicurezza"
Il cliente è tenuto ad informare ZARRI riguardo qualsiasi eventuale caratteristica del prodotto che abbia influenza sulla sicurezza degli utilizzatori, in fase di richiesta d'offerta. Il cliente dovrà inoltre fornire esaustiva descrizione dell'utilizzo del prodotto e delle condizioni di esercizio.
In mancanza di informazioni sufficienti a determinare l'utilizzo del prodotto e le condizioni di esercizio, il prodotto sarà considerato "di normale utilizzo".
Per i prodotti considerati "di sicurezza" ZARRI non si assumerà alcuna responsabilità per utilizzi diversi da quelli comunicati dal cliente.
6. Confezionamento/Imballaggio
Considerata la tipologia degli articoli prodotti, ZARRI si riserva di fornire fino ad un massimo del 3% in più o in meno rispetto al quantitativo ordinato dal cliente salvo non sia stato espressamente precisato che la quantità ordinata debba ritenersi "esatta".
L'imballo ed il confezionamento del materiale, salvo diversamente specificato, sarà quello ritenuto da ZARRI più appropriato.
Non si accettano imballi di ritorno fatta eccezione per i contenitori di proprietà ZARRI resi dal cliente con apposito D.d.t. (tali contenitori, se trattenuti per oltre 60 giorni solari, verranno addebitati in fattura).
Lo smaltimento degli imballaggi utilizzati per il contenimento ed il trasporto dei prodotti si intende sempre a totale carico e cura del cliente nel rispetto tassativo delle normative vigenti.
7. Spedizione
La resa della merce è quella pattuita in conferma d'ordine; in mancanza dell'informazione si intende sempre la messa a disposizione presso il magazzino dello stabilimento ZARRI.
Il momento di trasferimento del rischio è determinato in conformità agli Incoterms della Camera di Commercio Internazionale vigenti al momento della Conferma d'ordine.
Nel caso di ritardi di consegna, smarrimento, perdita, avaria, differenze di quantità e di peso rispetto a quelle dichiarate nel D.d.t., il destinatario dovrà segnalarci tempestivamente tali circostanze indipendentemente dalle responsabilità per la cui ricerca il committente dovrà garantire la massima collaborazione chiedendo al conducente del mezzo di annotare (ove possibile) su tutte le copie del D.d.t. ogni informazione al riguardo (reclamo, riserva, constatazione).
Qualora il cliente ritardi il ritiro delle merci rispetto alle date stabilite, ZARRI si riserva la facoltà di far decorrere i termini di pagamento da tale data, indipendentemente dalla consegna.
Lo stabilimento ZARRI osserva il seguente orario di apertura per la consegna e il ritiro dei prodotti: mattino 8:30 - 12:30; pomeriggio 13:00 - 17,00. Tali orari valgono per tutti i giorni con esclusione del sabato, dei festivi e delle giornate in cui lo stabilimento rimane chiuso.
8. Consegna
I termini di consegna e/o spedizione indicati nella conferma d'ordine o in qualsiasi altro documento o dichiarazione prodotti da ZARRI si riferiscono alla data di partenza del prodotto dallo stabilimento ZARRI.
Salo il caso di colpa grave o dolo imputabili a ZARRI, eventuali penali per ritardi di consegna saranno applicabili e accettate solo se preventivamente concordate e sottoscritte.
L'impegno a rispettare i termini di approntamento della merce e di consegna sono subordinati al fatto che il committente fornisca tutti i dati occorrenti per l'evasione dell'ordine nei modi e tempi stabiliti concordati, che non si verifichino imprevisti gravi quali difficoltà nelle provviste dei materiali occorrenti, ritardi o difficoltà di trasporto, guasti agli impianti, scarti e difficoltà di produzione, incidenti causati da forze naturali e/o ostacoli alla fabbricazione e consegna che colpiscono la ZARRI o le sue imprese fornitrici. Dette cause di forza maggiore autorizzano ZARRI, previa tempestiva comunicazione al cliente stesso, a dilazionare la fornitura o, nei casi più gravi, a dover recedere dal contratto totalmente o parzialmente, senza che da ciò possa derivare alcuna pretesa nei confronti di ZARRI.
Lo stesso valga quando si verifichino fatti e/o circostanze che alterino, in modo sostanziale, lo stato dei mercati, il reperimento dei materiali ed il valore della moneta.
Per i particolari ripetitivi si consiglia di concordare un programma di consegna con prezzi bloccati per un numero definito di mesi.
9. Non conformità e reclami
Eventuali segnalazioni o reclami per non conformità della merce rispetto ai requisiti dell'ordinazione dovranno essere inoltrati immediatamente e comunque entro e non oltre 7 giorni dalla scoperta all'Ufficio Commerciale ZARRI che si attiverà per risolvere i problemi connessi.
Ogni contestazione dovrà fare riferimento alla specifica fornitura dell'articolo, al codice e numero di lotto indicati sull'etichetta presente sulla confezione de prodotti per assicurarne la rintracciabilità.
Non si accettano resi se non previo accordo su modalità e termini di resa della merce.
10. Garanzia e responsabilità
La garanzia sui prodotti forniti da ZARRI si applica ai requisiti specificati all'atto dell'ordinazione per il periodo previsto dal contratto e dalla Legge.
In caso di difetto di conformità riscontrato sui prodotti, ZARRI si impegna a riparare o sostituire gli articoli difettosi nel più breve tempo possibile, o al rimborso del costo della merce.
Lavorazioni e trattamenti (superficiali, termici, chimici, fisici…) da chiunque effettuati, successivamente alla consegna dei prodotti ZARRI, che vadano a modificare o intaccare caratteristiche meccaniche, chimico-fisiche e/o geometriche di quanto fornito (salvo non sia stato indicato e segnalato preventivamente) faranno decadere le garanzie e responsabilità sul prodotto stesso.
In ogni caso valgono le disposizioni del D.Lgs. n. 24 del 2 febbraio 2002 e modificazioni seguenti.
11. Prezzi
Per gli articoli a catalogo i prezzi unitari faranno riferimento al listino ZARRI per confezioni intere in vigore al momento dell'ordine. Per quantità inferiori alle confezioni previste avrà validità il prezzo indicato in conferma d'ordine.
Per gli articoli su disegno del Cliente i prezzi praticati saranno quelli del listino del cliente in vigore all'atto dell'ordine come riportato nella conferma d'ordine stessa. Sono inoltre da considerarsi sempre netti e strettamente vincolati alla quantità ordinata.
ZARRI si riserva di non accettare ordini per importi inferiori a Euro 150,00 + IVA.
Salvo diverso accordo scritto il prezzo non include l'IVA, l'imballo, le spese doganali, di trasporto e accessorie e potrà essere soggetto a revisione da parte di ZARRI per motivate circostanze.
12. Pagamenti
I pagamenti, nella valuta indicata in conferma (di norma quella della fattura), devono essere effettuati con riferimento alla sede ZARRI.
La prima fornitura di norma prevede il pagamento anticipato salvo diverse indicazioni in conferma d'ordine.
Per le successive forniture verrà emessa, come prassi, Ricevuta Bancaria con scadenza a massimo 60 gg. data fattura fine mese con appoggio su Banca indicata dal Cliente.
Non si riconoscono trattenute, sconti ed arrotondamenti non autorizzati come pure addebiti per spese ed oneri da parte delle Banche utilizzate del debitore per il pagamento.
Eventuali contestazioni per difetti della merce, per ritardi nelle forniture e per qualsiasi altro motivo non possono costituire ragione di sospensione di pagamento del fatturato salvo esplicita autorizzazione.
Le irregolarità e mancanze di pagamento anche parziali, a qualsiasi causa dovute, autorizzano la ZARRI, previa comunicazione al cliente stesso, a sospendere o annullare gli ordini in corso senza preventivo esperimento di qualsivoglia procedura giudiziaria e/o a richiedere ulteriori garanzie, oltre al risarcimento dei danni.
Tutte le vendite s'intendono, sempre, con la precisazione di riserva di proprietà fino all'avvenuto integrale pagamento di ogni debito. Sarà facoltà della ZARRI di chiedere, in qualsiasi momento, adeguate garanzie e coperture finanziarie per gli ordini in corso.
Se il cliente è in ritardo nell'effettuare qualsiasi pagamento, ZARRI è autorizzato a sospendere l'adempimento delle proprie obbligazioni in corso sino a che il pagamento sia stato effettuato.
Per ritardato pagamento ZARRI avrà diritto ad interessi di mora in ragione dell'Euribor trimestrale + 4%
13. Leggi applicabili e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno carattere normativo e regolano tutti i rapporti di compravendita tra la ZARRI e gli acquirenti dei suoi prodotti e servizi per quanto non previsto espressamente in Conferma d'ordine.
Le parti faranno quanto possibile per giungere ad una soluzione amichevole di ogni eventuale controversia, impegnandosi a ricorrere preventivamente ad eventuali arbitrati e, solo in caso questo non sia possibile, si porterà la causa al Foro competente.
Per qualsiasi controversia sarà competente di norma il Foro di Bologna e la legge applicabile è la Legge italiana, nello specifico L. 765/85 (recepimento della Convenzione di Vienna).
ZARRI si riserva comunque la facoltà, in deroga a quanto sopra specificato, di portare la controversia davanti al giudice competente presso la sede dell'acquirente.






